“Nell’era della visibilità preferisco affidarmi al destino” a cura di Stefania Briccola, tratto da Ticino7, 15 Giugno 2018
Marco Lupi sa cos’è il fuoco sacro dell’arte. Lo riconosce, lo asseconda e ne è travolto. Detesta la tecnologia e ama condurre una vita semplice, basata su rapporti umani.
Cercando di capire la felicità, 2019, Racconto di Elisa Volonterio, ispirato all’opera omonima del 1999
Durante i miei viaggi mi capitava spesso di trovare nel dipinto di un artista la mia vita, in quel preciso momento; ricomposta, riassunta, spremuta in un quadro o in un’immagine di copertina. Ho visto “Cercando di capire la felicità” per la prima volta nell’estate del…
Era solo un catino, 1999, Racconto tratto dal Libro di Giovanni Borioli Il Giorno della Margherita, Edizioni Armando Dadò
Raccontare un quadro non é di tutti i giorni. La scintilla si era insinuata nel Nino visitatore fin dal primo bagno nell’affollato vernissage con la Cici allo Studio d’arte di Mendrisio per…”
Hanno scritto di me
Tra i tanti, hanno scritto e raccontato di me i seguenti:
Incidenti, 2014, Edizioni Fuoridalcoro, XIII plaquette d’arte con testo poetico di Massimo Daviddi, al quale Marco Lupi si è ispirato per realizzare le 60 copertine eseguite singolarmente in originale
Rivedere storie, rifarle a mente, il giorno dalla parrucchiera, l’auto al lavaggio, un procedere rivolto a chi nel giorno faceva altro ma poi, sporgendosi, diceva una parola. Precipitare dal pontile, la giungla che si apre e diventa realtà, mentre vorresti vedere, sentire una voce, capire; lo saprà la famiglia il finissimo schianto, un mare diverso da tutti, impensabile.
Archivio interviste e media
Interviste e Documenti estratti da numerose riviste e quotidiani